• Home
  • News
  • Sezioni
    • OpenStreetVigevano
    • Science4D
  • Contatti

OpenStreetVigevano

  • Il progetto
  • OpenStreetMap
  • Primi passi in OSM
  • Come mappare le strade - Pt. 1
  • Come mappare le strade - Pt. 2
  • Lo stato della mappa

Come mappare le strade - Pt. 2

Pubblicato: 14 Ottobre 2014
  • Stampa
  • Email

Disegnata la strada e capito qual è il suo utilizzo primario, vediamo ora come è facile completare la sua descrizione. Non bisogna necessariamente aggiungere tutti i seguenti tag, ma solo quelli necessari: la mia filosofia di mappatura rimane Keep It Simple!

Leggi tutto: Come mappare le strade - Pt. 2

Come mappare le strade

Pubblicato: 05 Maggio 2013
  • Stampa
  • Email

Iniziamo questa serie di guide vedendo come mappare in modo corretto la rete stradale. Questo perchè le strade sono di primaria importanza nella descrizione della città ed è un esercizio molto semplice per prendere una buona confidenza con la tracciatura delle ways. In questo articolo mostrerò come creare la way e quali tag gli vanno associati. Cercherò di spiegare poi con qualche esempio le differenze di uso tra i diversi key.

Leggi tutto: Come mappare le strade

Primi passi in OSM

Pubblicato: 28 Novembre 2012
  • Stampa
  • Email
Finalmente iniziamo a vedere come si fa a modificare una mappa in OpenStreetMap (d'ora in poi OSM). In questo articolo vedremo in dettaglio come installare un programma capace di inserire in OSM nuovi dati o modificare quelli già esistenti e come fare per iscriversi al progetto (passaggio fondamentale per poter caricare le nostre modifiche alla mappa). Prima di tutto ciò descrivo alcuni termini che incontreremo spesso da qui in avanti.
Leggi tutto: Primi passi in OSM

OpenStreetMap

Pubblicato: 23 Novembre 2012
  • Stampa
  • Email
OpenStreetMap è un progetto per creare e ridistribuire dati cartografici del mondo intero. Nato nel 2004 da un'idea del britannico Steve Coast, concettualmente si basa sul crescente successo dell'enciclopedia creativa Wikipedia, uscito solo 3 anni prima e punta a fornire una descrizione quanto più completa e precisa del territorio a chiunque e per qualsiasi finalità di utilizzo. Il logo di OpenStreetMap

Quando nacque questo portale esistevano già servizi di cartografia digitale, creati e gestiti da aziende private o enti statali e con licenze di utilizzo dei dati spesso limitate e/o a pagamento. Infine la gran parte di questi servizi era limitata ad scopi ben precisi o a poche regioni. OpenStreetMap invece permette l'inserimento in un unico database di una varietà di dati altamente eterogenea, lasciando ai programmi di rendering la scelta di quali dati visualizzare e di come rappresentarli. Ecco, ad esempio, come il centro di Milano sia renderizzato in modo diverso in base al suo destinatario.

Leggi tutto: OpenStreetMap

Lo stato della mappa

Pubblicato: 15 Novembre 2012
  • Stampa
  • Email


Visualizza una mappa più ampia 
 

OpenStreetVigevano

Pubblicato: 14 Novembre 2012
  • Stampa
  • Email
 

OpenStreetVigevano è un progetto che sto lanciando di mappatura digitale dell'area vigevanese e dei territori che la circondano. È un progetto aperto a tutti, per partecipare basta avere un computer e un po' di tempo libero. Una buona conoscenza del territorio è utile, ma non fondamentale!

Leggi tutto: OpenStreetVigevano
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
OpenStreetVigevano