Quando nacque questo portale esistevano già servizi di cartografia digitale, creati e gestiti da aziende private o enti statali e con licenze di utilizzo dei dati spesso limitate e/o a pagamento. Infine la gran parte di questi servizi era limitata ad scopi ben precisi o a poche regioni. OpenStreetMap invece permette l'inserimento in un unico database di una varietà di dati altamente eterogenea, lasciando ai programmi di rendering la scelta di quali dati visualizzare e di come rappresentarli. Ecco, ad esempio, come il centro di Milano sia renderizzato in modo diverso in base al suo destinatario.
Uno dei fenomeni naturali che ricorre ogni agosto e che spinge, complice il clima caldo e le vacanze, molti a guardare per una volta tanto il cielo notturno è la notte di San Lorenzo. La tradizione cristiana dice che le stelle cadenti che si vedono in questa notte siano un ricordo del martirio di San Lorenzo arso sui tizzoni ardenti, ironicamente in molte località è tradizione fare pochi giorni dopo la grigliata di ferragosto... Per capire meglio però cosa sono le stelle cadenti e perchè la notte di San Lorenzo se ne vedono così tante dobbiamo allontanarci un po' dalla Terra. |
{gallery width=300 height=180 count=-1 counter=0}perseidi{/gallery} |
Vi presento un bellissimo timelapse creato con le fotografie fatte dalla stazione spaziale internazionale. Sono immagini bellissime scattate durante il continuo movimento della ISS sopra alle nostre teste, vi consiglio di guardarlo a tutto schermo ed in HD.
Come funziona l'LHC, il famoso acceleratore di particelle realizzato in Svizzera e di cui spesso sentiamo parlare? Era proprio necessario un apparato così grande, così potente (e così costoso)? È una domanda che mi son sentito fare molte volte, ripesco quindi un mio vecchio post in cui (spero :P ) avevo spiegato in modo molto semplice il suo scopo e la fisica alla base degli scontri tra particelle. Immaginiamo di essere un collezionista di monete e che esista una macchina scambia-monete che funziona in questo modo: inserendo una qualsiasi quantità di monete di € quella te le cambia, però non necessariamente nello stesso numero, nè in modo da usare meno monete possibili, lo fa in modo puramente casuale. |
{gallery width=300 height=180 count=-1 counter=0}particelle{/gallery} |